Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Tra le donne con epilessia, gli studi sui cambiamenti nella frequenza delle crisi durante la gravidanza sono stati limitati dalla mancanza di un gruppo di confronto appropriato di donne non-incinte pe ...


Sono state descritte le segnalazioni di eventi avversi di linfoistiocitosi emofagocitica ( HLH ) riportate in associazione con Lamotrigina ( Lamictal ). La banca dati degli eventi avversi della Foo ...


Sono stati analizzati i fattori che determinano l'insorgenza o la gravità dell'ipossiemia post-ictale nel periodo immediatamente successivo a una crisi convulsiva generalizzata ( GCS ). Sono state ...


È stato esaminato l'effetto dell'integrazione materna di Acido Folico e delle concentrazioni di folato plasmatico materno e antiepilettici sul ritardo delle capacità verbali nei bambini esposti a farm ...


È stato esaminato il rischio di emorragia postpartum e complicazioni emorragiche neonatali associate all'esposizione in gravidanza avanzata a farmaci anticonvulsivanti che inducono enzimi del citocrom ...


L'evidenza per il rischio teratogeno comparativo di farmaci antiepilettici è insufficiente, in particolare in relazione al dosaggio utilizzato. Pertanto, è stata confrontata l'insorgenza di gravi malf ...


Il trattamento neurochirurgico può migliorare le convulsioni nei bambini e negli adolescenti con epilessia resistente ai farmaci, ma sono necessari ulteriori dati da studi randomizzati. In uno stud ...


E' stata confrontata la gestione e l’esito dello stato convulsivo epilettico refrattario ( rSE ) ​​ nei bambini con e senza una diagnosi precedente di epilessia con e senza storia di stato epilettico ...


L’artrite reumatoide materna è associata a un aumentato rischio di epilessia durante l’infanzia. È stata valutata l'influenza della artrite reumatoide dei genitori sul rischio di epilessia in uno s ...


I soggetti con epilessia presentano un maggiore rischio di soffrire di disturbi dello spettro autistico, soprattutto se l'epilessia compare nell'infanzia. È stato valutato il rischio dei disturbi d ...


L'ipotermia indotta aggiunta alla terapia standard non era associata a esiti significativamente migliori a 90 giorni rispetto alla sola cura standard nei pazienti con stato epilettico convulsivo. L ...


Sono stati testati i precedenti segnali di un rischio di schisi oro-facciale e piede torto con esposizione all’antiepilettico Lamotrigina ( Lamictal ), ed è stato indagato il rischio di altre anomalie ...


Pochi studi hanno indagato in modo sistematico l’insonnia negli adulti con epilessia. E’ stata effettuata una analisi trasversale prospettica sulla prevalenza, gravità e comorbidità dell’insonnia i ...


La pertosse è associata a encefalopatia e convulsioni nei bambini. Tuttavia, il rischio di epilessia nell'infanzia successiva a pertosse è sconosciuto. Si è determinato se la pertosse fosse associat ...


È stato confrontato il rischio di aborti spontanei e nati morti associato all'uso materno di diversi farmaci antiepilettici. Il registro EURAP è uno studio di coorte osservazionale internazionale p ...